Workshop 2017
Workshop di recitazione e interpretazione avanzata: Pirandello, 150 anni di teatro

Il workshop è un corso intensivo di perfezionamento teatrale e linguistico, della durata di tre settimane, in cui 15 – 20 allievi selezionati lavorano a stretto contatto con professionisti della scena e della letteratura italiana, affinando le loro capacità nell’ambito della lingua e della cultura, della recitazione, del movimento, dell’improvvisazione, dell’analisi e dell’interpretazione del testo teatrale.
Nel 2017, in occasione del 150° anniversario della nascita del Premio Nobel per la Letteratura Luigi Pirandello, all’attività formativa del workshop si accompagna la preparazione e la messa in scena della commedia pirandelliana “Questa sera si recita Pirandello – Tre Atti Unici” presso il teatro della Casa d’Italia di Montréal, nel cuore della Piccola Italia.
Destinatari
Il workshop offre un Programma di interpretazione e un Programma di lingua e cultura, e si rivolge a:
- studenti di recitazione, canto , danza e attori, cantanti, danzatori professionisti
- chi vuole approfondire la lingua e la cultura italiana senza necessariamente avere esperienza di palcoscenico


Durata e sede di svolgimento
La scuola e il workshop sono organizzati e ospitati dall’Istituto Italiano di Cultura, situato nel centro di Montréal (1200, avenue Dr. Penfield – Montréal, Québec, H3A 1A9).
L’attività formativa si sviluppa dal 5 al 21 giugno 2017 dalle 9:30 alle 17:30, mentre la messa in scena finale ha luogo giovedì 22 giugno.
Chi è Luigi Pirandello?
Luigi Pirandello è uno scrittore e drammaturgo italiano,
insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1934.
Per la profondità di analisi psicologica dei personaggi
e per l’originalità del racconto teatrale, è considerato
uno dei maggiori drammaturghi del ‘900.